Telaio che passione!
Oggi voglio raccontarvi quanto mi piacciono i telai per lavorare la lana!(fin dai tempi del telaio circolare di Barbie!!!)
Non sono capace di utilizzare i ferri, ho provato più volte, ma non fa per me, quindi alcuni anni fa ho scoperto i telai rettangolari e circolari di diverse grandezze ed è stato subito amore!
Ho imparato guardando i tutorial on line (se ne trovano molti in diverse lingue, ma basta guardare per imparare!) ci sono molti tipi di punti, ma alla fine io uso sempre lo stesso. Per cercare i video tutorial e per cercare il prodotto on line cercate "knitting loom", vi si aprirà un mondo!
Ce ne sono diverse misure e diverse forme, i più comuni sono rettangolari per realizzare sciarpe, scaldacollo e scialli, e circolari con cui realizzare principalmente cappelli e scaldacollo.
Questa attività è molto utile per fare sviluppare la manualità ai bambini, aiuta la coordinazione e la motricità fine.
Quello che vorrei da tempo è il telaio ad 8 che permette di fare coperte, prima o poi sarà mio!!!
Il risultato è assicurato anche per chi non è esperto!
Buon divertimento!
Laura